KNX Secure

Il massimo livello di sicurezza

Oggi la priorità non è solo proteggersi contro le manomissioni, ma anche garantire la sicurezza dei dati. Per questo motivo Gira ha integrato lo standard KNX Secure, (il primo standard di sicurezza indipendente da produttori e applicazioni per la sistemi domotici al mondo) in una vasta gamma di prodotti. Gira stabilisce così nuovi standard in termini di integrità dei dati, autenticazione, crittografia e aggiornamento dati.

 

Caratteristiche, fatti e vantaggi

  • Sicurezza ottimale dell'installazione KNX
  • Massima sicurezza e personalizzazione per ogni impianto: l'installatore decide autonomamente il livello di sicurezza da impostare
  • Protezione da accessi indesiderati da parte di terzi agli apparecchi KNX Secure installati (ad es. manomissione della configurazione degli apparecchi)
  • Protezione dall'intercettazione della comunicazione dei dati tra gli apparecchi KNX Secure
  • Questo standard universale offre l'interoperabilità con i prodotti KNX di tutti i produttori
  • Possibilità di configurare l'integrazione continua tra comunicazione Secure e Unsecure (anche su un solo apparecchio)

Prodotti KNX Secure

KNX Secure è già disponibile per un sempre maggiore numero di dispositivi Gira KNX e Gira One. In questo modo si garantisce da un lato la sicurezza dei dati con una trasmissione affidabile e dall'altro si protegge il protocollo KNX con sistemi di crittografia e
autenticazione.

Attuatore dimmer per Gira One e KNX

  • Realizzazione di funzioni sceniche complesse.
  • Per la regolazione della luminosità di lampade a incandescenza, LED ad alto voltaggio e
    lampade alogene, nonché di LED a basso voltaggio e lampade alogene.
  • Tutte le funzioni software sono completamente aggiornabili per eventuali update di sicurezza o estensioni delle funzionalità

Attuatore dimmer per Gira One

Attuatore dimmer per KNX

Attuatori On/Off e attuatori veneziana per Gira One e KNX

  • Logiche semplici possono essere implementate anche senza server
  • Disponibile fino a 24 canali
  • Tutte le funzioni software sono completamente aggiornabili per eventuali update di sicurezza o estensioni delle funzionalità

Attuatori On/Off e attuatori veneziana per Gira One

Attuatori On/Off e attuatori veneziana per KNX

Attuatori da incasso per Gira One e KNX

  • Per la commutazione e il controllo di utenze.
  • L'apparecchio ha tre ingressi con un potenziale di riferimento comune
  • Fino a 8 funzioni logiche indipendenti per l'implementazione di operazioni logiche semplici o complesse

Attuatori da incasso per Gira One

Attuatori da incasso per KNX

Server Gira One

  • Server di messa in servizio e visualizzazione per il sistema Gira One per un massimo di 200 dispositivi Gira One.
  • Montaggio rapido e compatto grazie a due unità di divisione.
  • Funzione di diagnostica integrata per un'analisi rapida dei guasti.

Maggiori informazioni sul server Gira One

Gira HomeServer

  • Visualizzazione planimetrica nel QuadClient per un comando rapido e intuitivo.
  • Il nuovo test logico online permette di testare le logiche direttamente sul bus KNX in tempo reale.
  • Estensione dei servizi IoT Gira tramite controllo vocale
    come Google Assistant

Maggiori informazioni

Gira S1

  • Accesso remoto sicuro tramite crittografia 
  • Non necessita di impostazioni del router
  • Conformità agli standard tedeschi sulla protezione dei dati

 

Maggiori informazioni

Router IP KNX

  • Accoppiamento a un sistema KNX insieme al Gira HomeServer o al Gira FacilityServer
  • Collegamento di linee KNX con l'ausilio di reti di dati che utilizzano il Protocollo Internet (IP)
  • Impiego come accoppiatore di linea o di area

 

Maggiori informazioni

Gira G1

  • Centrale di comando intelligente per l'intera domotica KNX e Gira One
  • Comunicazione a prova di manomissione tra Gira G1 ed altri apparecchi compatibili con KNX Secure
  • La programmazione può essere effettuata tramite ETS oppure tramite il GPA per le applicazioni Client.

G1 per Gira One

G1 per KNX

Pulsanti per KNX e Gira One

  • Per commutare, regolare e controllare la temperatura del colore, il colore (RGB/W e HSV/W) e numerose altre funzioni
  • Disponibili in diverse versioni, colori, forme e materiali
  • A prova di manomissioni e intercettazioni grazie a KNX Secure

Pulsante per Gira One

Pulsante per KNX

Sensore tattile 4.95 Gira

  • Impostazione di funzioni personalizzabili 
  • Semplice riprogrammazione dell'assegnazione delle funzioni dei tasti
  • Possibilità di aggiornamento

 

Maggiori informazioni

Per KNX Secure ready

Gira X1

  • Simulazione di presenza e memorizzazione di scene
  • Possibilità di ampliamento del sistema KNX con apparecchi esterni tramite interfacce
  • Manutenzione remota sicura di Gira X1 e del sistema KNX tramite Gira S1

 

Maggiori informazioni

Supporto per la comunicazione KNX Secure

Accoppiatore mediale KNX RF/TP

  • Interfaccia tra prodotti KNX (TP) cablati e prodotti a radiofrequenza KNX RF
  • Configurabile tramite ETS come accoppiatore mediale o ripetitore.
  • Comunicazione rapida tra i prodotti KNX della linea principale e quelli della linea secondaria (supporto long frame a partire da ETS5).

Maggiori informazioni

Accoppiatore di area/linea KNX

  • Collega due linee di trasmissione dati KNX garantendone il disaccoppiamento galvanico
  • Rapida comunicazione tra i prodotti KNX nella linea principale e nella linea (supporto long frame a partire da ETS5)

 

Maggiori informazioni

Interfaccia dati USB KNX

  • Indirizzamento, programmazione e diagnostica dei dispositivi KNX
  • Download rapido delle applicazioni (supporto long frame a partire da ETS5)
  • Compatibile con ETS4, ETS5 (e versioni successive)

 

Maggiori informazioni

Modulo interfaccia dati USB KNX

  • Indirizzamento, programmazione e diagnostica degli apparecchi KNX
  • Download rapido delle applicazioni (supporto long frame a partire da ETS5)
  • Compatibile con ETS4, ETS5 (e versioni successive)

 

Maggiori informazioni


Funzionamento

Con KNX Secure, da un lato il protocollo IP KNX viene ampliato in modo che i dati trasmessi siano protetti in modo affidabile (KNX IP Secure), dall'altro KNX Secure protegge il protocollo KNX classico tramite sistemi di crittografia e autenticazione. I meccanismi di sicurezza si attivano già durante la messa in servizio del sistema KNX tramite l'ETS. In seguito, durante il funzionamento, la comunicazione dei dati, ad esempio tra attuatori e sensori, è efficacemente schermata contro l'accesso non autorizzato e la manomissione.

KNX Secure Punti di forza Prodotti Funzionamento